L’intervento riguarda la ristrutturazione di un complesso con villa padronale e fienile immerso nella campagna romagnola. Sulla villa unifamiliare, risalente ai primi ‘900, si interviene con una riorganizzazione degli spazi e delle funzioni interne, salvaguardando tutti quegli elementi strutturali ed architettonici di pregio tipologico, a partire dalla caratteristica scala voltata a tre archi rampanti. Lo spazio viene liberato dalle superfetazioni, la luce naturale diviene protagonista assoluta in tutti gli ambienti, che soprattutto al piano terra si caratterizzano per la loro fluidità del tipo open space nonostante i muri continuino a rappresentare la struttura portante primaria dell’edificio. Particolare attenzione è dedicata alle finiture, alla matericità e ai dettagli. Tutte le partizioni in arredo e molti arredi sono su disegno, realizzati da artigiani del territorio. Il progetto ha coinvolto anche la riqualificazione energetica dell’edificio e la riorganizzazione del parco esterno con le sue molteplici alberature ad alto fusto.